Lo SPREMI PUMO deve la sua nascita al “Pumo grottagliese” simbolo di prosperità e fertilità, qui è stato rivisto in una forma ricca di spigoli e affusolata.
Composto in due parti, viene separata la gemma nella variante traforata dalla base di appoggio.
Interamente realizzato a mano con la tecnica a colaggio (argilla liquida) per mezzo di modelli e stampi in gesso, rettificato e infornato a 1040°C; successivamente smaltato e infornato nuovamente a 980°C. Piccole imperfezioni potrebbero essere presenti data la loro natura artigianale e non industriale in serie.